Come Ottenere Fasci di Luce Proiettata Perfetti nella Progettazione Domiciliare

August 30,2025
Condividi:
26   Lettori

image.png

 

Negli ultimi anni, la tendenza nella progettazione d'interni si è spostata verso un design senza luce principale, che sfrutta una ricca varietà di fonti luminose come faretti a incasso, strisce luminose e lampade a barra per creare spazi estremamente personalizzati. Queste diverse fonti luminose non solo definiscono spazi differenti, ma accrescono anche la profondità dei giochi di luci e ombre nella casa. La combinazione di diverse fonti luminose rende gli scenari interni ancora più variati.


Una buona fonte luminosa per la casa dovrebbe essere priva di sfarfallio, antiabbagliante e avere un'elevata resa cromatica. Per quanto riguarda un faretto eccellente, la forma della sua macchia luminosa gioca un ruolo indispensabile nella presentazione degli oggetti illuminati. Allora, quali caratteristiche deve avere una macchia luminosa di un faretto per essere considerata eccellente?


I. Cos'è una macchia luminosa

image.png 

 

La macchia luminosa di un faretto si riferisce alla forma dell'ombra proiettata su una superficie, ed è uno dei criteri per valutare la qualità della luce emessa da un apparecchio. Una macchia luminosa di alta qualità può migliorare al massimo la qualità visiva degli oggetti, rendendo la loro tridimensionalità più evidente e l'illuminazione supplementare più naturale.

 

II. Quali sono i problemi comuni nelle macchie luminose

image.png 

 

I problemi comuni nelle macchie luminose includono macchie secondarie, macchie gialle, doppie ombre, dispersione cromatica, sfocatura della macchia luminosa e abbagliamento. Questi problemi possono essere causati dalla forma e dai materiali dei lampadari e delle lenti, o dalla luminosità e dalla temperatura del colore della fonte luminosa. Durante la progettazione e l'uso di fonti luminose e lampadari, è necessario considerare attentamente questi fattori per evitare il più possibile la formazione di problemi nella macchia luminosa. Allo stesso tempo, per i problemi già presenti, si possono adottare misure appropriate per ripararli o migliorarli.

 

Macchie secondarie

Le macchie secondarie sono uno dei problemi più comuni nelle macchie luminose, solitamente causate da problemi di progettazione o produzione della fonte luminosa o della lente, o da usura e contaminazione durante l'uso. L'emergere di macchie secondarie aumenta l'intensità luminosa in alcune aree, causando un'illuminazione non uniforme e influenzando la comodità visiva e la qualità complessiva del prodotto.


Ma significa che con le macchie secondarie non si può assolutamente usare la luce? Certo che no, dipende dall'uso. Se la distanza di illuminazione è grande, l'interferenza delle macchie secondarie è minore e l'impatto non è così grande.


image.png 

Stratificazione e ombre a "ciambella"

 

image.png 

Reticolato dopo l'aggiunta di una rete a nido d'ape

 

image.png 

 

Macchie gialle tipiche

 

image.png 

 

III. Quali sono le caratteristiche di una buona macchia 

image.png 

 

Un faretto di alta qualità ha un riflettore con una distribuzione luminosa uniforme, quindi la macchia luminosa che produce è naturale e confortevole, con un'intensità luminosa che si dissolve gradualmente verso l'esterno, una luce periferica che si diffonde naturalmente e un'illuminazione chiara e senza macchie nere o ombre.


Al contrario, un riflettore con una distribuzione luminosa non uniforme ha un basso rendimento luminoso e produce una macchia luminosa con "zone oscure e macchie nere", con un'aureola che passa bruscamente da chiara a scura, abbagliante, e con ombre e fantasmi aggiuntivi.


Pertanto, una buona macchia luminosa dovrebbe avere queste caratteristiche:


Evitare la presenza di segni simili a impronte di pneumatici ai bordi della macchia luminosa.

Non avere macchie gialle al centro o ai bordi.

Avere una forma regolare e bella.

Avere una transizione naturale dal centro alla periferia della macchia luminosa.

 

IV. Come valutare la qualità di una macchia luminosa

image.png 

 

I seguenti metodi si applicano ai faretti con angoli di fascio standard di 10°, 15°, 24°, 36°.

Osservare principalmente gli effetti della macchia luminosa in due direzioni: "illuminazione verticale" e "illuminazione laterale".

Valutare la macchia luminosa in spazi scuri o con bassa luminosità, o su pareti bianche.

 

Illuminazione verticale del lampadario:

Se la superficie di uscita della luce del lampadario è parallela alla parete, ad una distanza di circa 500mm-1000mm, e la macchia luminosa è di colore uniforme, senza macchie colorate; la forma della luce è regolare e bella, con una transizione naturale dell'aureola; l'illuminazione della macchia principale è uniforme (nel range del 50%-100%), e la dissolvenza della macchia secondaria è graduale (nel range del 1%-50%), allora si tratta di una macchia luminosa di alta qualità; al contrario, è di bassa qualità.

 

image.pngimage.png 

 

Illuminazione laterale del lampadario:

Se la superficie di uscita della luce del lampadario è perpendicolare alla parete, l'asse ottico principale dista dalla parete 200mm-350mm, e la testa del lampadario è ruotata di 0°-25°, e la macchia luminosa è di colore uniforme, senza macchie colorate; con una transizione naturale dell'aureola e pochi strati ai bordi (il meno è meglio), allora si tratta di una macchia luminosa di alta qualità; al contrario, è di bassa qualità.

 

image.png image.png

 

 

La macchia luminosa dei faretti gioca un ruolo fondamentale nella progettazione dell'illuminazione. Comprendere e padroneggiare i suoi segreti ci aiuterà a creare effetti luminosi più confortevoli, estetici e stratificati. Esploriamo insieme le infinite possibilità della macchia luminosa dei faretti per infondere nuova vitalità e fascino nell'illuminazione domestica.

 

image.png 

 

ALPHALUCE, il famoso marchio italiano di illuminazione commerciale, nato nella culla del Rinascimento, Firenze, si impegna a fornire soluzioni di illuminazione integrate e complete per hotel di lusso, residenze di alta gamma, uffici commerciali, ristoranti, locali, negozi e mostre in tutto il mondo, soddisfacendo le esigenze complete dei clienti per diversi tipi di prodotti di illuminazione negli spazi commerciali.


ALPHALUCE mantiene sempre un percorso di sviluppo globale e una strategia di prodotti diversificata, non solo con una gamma completa di prodotti, ma anche con un sistema di processi perfetto per affrontare il settore dell'illuminazione commerciale, che richiede alta professionalità. Dal design delle soluzioni di illuminazione, allo sviluppo e produzione dei prodotti, all'installazione dei prodotti di illuminazione e al servizio post-vendita con risposta rapida, possiamo soddisfare le esigenze dei clienti in ogni fase.


Dopo dieci anni di sviluppo e consolidamento, grazie al design estetico innovativo, all'efficienza luminosa professionale e all'eccellente qualità dei prodotti, ALPHALUCE ha guadagnato la fiducia e il riconoscimento dei clienti in tutto il mondo, stabilendo partnership strategiche con marchi di fama internazionale.


Nel futuro, ALPHALUCE integrerà strettamente l'estetica luminosa minimalista con l'innovazione nel design dei prodotti, perseguendo costantemente l'eccellenza, tenendo il passo con i tempi per adattarsi ai cambiamenti delle esigenze del mercato e dei clienti, assicurando che i nostri prodotti rimangano sempre all'avanguardia nel settore, portando sempre più sorprese ai clienti in tutto il mondo.


WhatsApp图标绿 WhatsApp图标黑